walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1006 - RIOMAGNO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

RIOMAGNO

RIOMAGNO: CHIESA DI S. GIOVANNI BATTISTA Riomagno e' una frazione del Comune di Seravezza, situata ai piedi delle Alpi Apuane: si dice che l'antica via che passa da qui diretta verso le cave del monte Altissimo sia stata aperta da Michelangelo. Infatti, il grande scultore e pittore fu costretto a venire a rifornirsi di marmo per le sue opere proprio alla cave dell'Altissimo: aveva partecipato e vinto il concorso per sistemare la facciata della chiesa di San Lorenzo a Firenze e il papa Leone X (Giovanni de' Medici) gli impose di abbandonare le cave di Carrara, dove il Buonarroti era solito rifornirsi, per servirsi di cave situate in territorio mediceo. Le strade, pero', erano impraticabili, per cui si dice che Michelangelo ne tracciasse una nuova: sarebbe proprio quella che da Seravezza passa per Riomagno e conduce alle cave dell'Altissimo. Il toponimo Riomagno deriva da Rivus Magnus e si riferisce alla sua posizione lungo il corso del torrente Vezza: in paese si trova la chiesa di San Giovanni Battista, eretta nel XVII secolo.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Riomagno ha inizio da Fabbiano: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 232 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Normale
ARTE Normale
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

FABBIANO(SERAVEZZA/LU/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis